ARRIVA MAMMA RAI. TUTTO PRONTO PER IL QUARTO CORSO

diretta raiVIAREGGIO. Tutto pronto per la diretta Rai. Per il settimo anno consecutivo le telecamere della tv di Stato irromperanno in questo quarto corso mascherato. Per l’occasione cancelli aperti per tutti e ingresso libero.  Il Carnevale arriverà nelle case degli italiani alle 14.50 – dopo il consueto collegamento con il tg delle 14 – per un’intera ora di baccanale. A condurre la trasmissione due volti ormai noti a Viareggio, Federico Monechi che presenterà i carri dal palco di piazza Mazzini e Marco Hagge che passeggerà invece sui viali a mare alla ricerca dei maghi della cartapesta da cui farsi svelare i segreti delle loro costruzioni, aiutato dai tre esperti di casa nostra: i giornalisti Claudio Vecoli e Paolo Di Grazia e la critica Antonella Serafini. Non mancherà, per concludere il terzetto delle meraviglie di Rai Tre, Alberto Severi con i suoi immancabili servizi. Ospite atteso per questa diretta Fabrizio Frizzi che riceverà dalle mani del Presidente Santini il riconoscimento di Cavaliere di Gran Croce del  Carnevale di Viareggio e che interverrà in qualità di testimonial di Telethon, partner storico della manifestazione. I veri protagonisti della diretta saranno però i giganti di cartapesta. Ma saranno solo le costruzioni di prima categoria a sfilare davanti alle telecamere, secondo un ordine scelto da mamma Rai, sulla base di una divisione in due filoni: quello politico e quello “apocalittico”. Così vedremo in prima fila “Il fantasma dell’opera”, seguito da “Ma dov’è questa crisi”, “2012: un solo futuro il passato”, “Lasciate ogni speranza…”, “Grandeur”, “In questo mondo contempliamo…”, “Scacco Matto”, “Santo subito”, “Rabbia”, “Non ti curar di loro…” e “Phoenix”. E’ stato poi rinviato lo spettacolo pirotecnico all’annunciato settimo corso di domenica 4 marzo. Quando le telecamere della Rai si spengeranno – intorno alle 16 – i carri continueranno a sfilare lungo il percorso fino alle 17.30.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici