VIAREGGIO, CUOGHI SI PRESENTA: “NON VENGO AD INVENTARE, C’E’ DA LAVORARE SENZA PERDER TEMPO”

402121 3393482760090 1360298541 3421514 109291632 nVIAREGGIO. Giovanni Dolci lo ha definito “condottiero”, facendo intendere che è un allenatore di carisma. Serviva uno come lui al Viareggio, per questo Stefano Cuoghi, adesso, ne è il mister. Presentato in tarda mattinata, l’ex tecnico del Pisa non vuole illudere nessuno. Non è un mago, non è uno che fa miracoli, ma il suo mestiere lo sa fare. L’obiettivo, quello della salvezza, va raggiunto con il lavoro. La ricetta è quella di sempre e non c’è bisogno di aggiungerci chissà quale ingrediente: “Dovremo cercare la soluzione ai problemi dentro di noi – esordisce Cuoghi – cercando subito di non fare troppa confusione, con concetti semplici ed idee chiare. Non arrivo per imporre un modulo preciso, proverò ad adeguarmi alle caratteristiche dei giocatori, specie quelli più bravi. Il tempo è poco e dobbiamo cominciare subito a fare punti. Sono stato abituato a giocare con la difesa a tre in passato, ma quando c’è stata necessità sono passato anche a quattro. Ho letto da qualche parte che il Foligno spera di salvarsi senza i playout: se sperano loro, allora, possiamo farlo anche noi…”. Cuoghi ancora non ha visto la squadra. Lo farà oggi, quando dirigerà il primo allenamento, in preparazione alla delicata sfida di sabato a Monza. Una novità per tutti, insomma. Per i giocatori, ma anche per lui: “Non ho avuto modo di conoscerli di persona, alcuni li ho visti giocare in tv o di persona. Ma partiranno tutti alla pari. So bene che questa è una piazza abituata a lavorare con i giovani. Vorrà dire che mi adatterò senza problemi”. E’ stato poi il ds Giovanni Dolci a prendere la parola, rendendo noto che l’ex tecnico Francesco Bertolucci resta nell’organigramma, ma non per fare il secondo. Lo staff sarà composto da Marco Coralli, Giampaolo Pinna e Sergio Giovani, preparatore atletico e uomo di fiducia di Cuoghi.

Ti protrebbe interessare

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”

Focette, scatta il divieto di balneazione