CAPITANERIA, OCCHI PUNTATI SULLA FILIERA DEL PESCE. UNA INFRAZIONE

Immagine 007 VIAREGGIO. Nell’ambito della più ampia attività di controllo condotta dal personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Viareggio, proseguono le azioni di contrasto sulla filiera della pesca, a tutela della risorsa ittica e del consumatore.

La lente d’ingrandimento degli uomini in divisa blu questa volta è stata puntata sulla filiera di distribuzione dei prodotti ittici. Negli ultimi tre giorni sono stati  controllati 6 ristoranti della Versilia, e 15 tra pescherie e banchi del pesce oltre che un centro di grande distribuzione.

Dai controlli è emersa una sola infrazione da 1.167 euro a carico di un grande centro commerciale, per aver omesso di apporre le targhette di informazione obbligatoria ai consumatori sui prodotti esposti al banco.

A fronte dei numerosi controlli, quindi, l’aver riscontrato un’unica infrazione, costituisce motivo di tranquillità e consente di rassicurare i consumatori sulla bontà del prodotto ittico. Tutto ciò anche grazie all’azione di controllo e informazione svolta dalla Guardia Costiera che scoraggia eventuali attività illecite, sia con riferimento alla vendita al dettaglio sia con riferimento alle preparazioni gastronomiche dei ristoranti viareggini.

Continueranno  nei prossimi giorni  controlli diversificati sulla filiera della pesca e con l’occasione si ricorda che la Guardia Costiera  e sempre in ascolto sul numero di emergenza 1530.

Ti protrebbe interessare

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

L’astronauta di Tincolini donato alla città di Pietrasanta