CARNEVALE, NIENTE CARRI PER LA NOTTE BIANCA

030 secondo corso3VIAREGGIO. La proposta della Fondazione Carnevale, anticipata sabato scorso dal presidente Alessandro Santini, è stata accettata dai carristi: la notte bianca in programma tra sabato 3 e domenica 4 marzo, vale a dire tra il sesto ed il settimo corso mascherato, andrà in scena senza le grandi costruzioni in cartapesta. Che faranno rientro negli hangar della Cittadella.

Una scelta, questa, che va incontro alle obiezioni che erano state sollevate dagli stessi maghi della cartapesta. Al termine di ogni sfilata, infatti, i carri necessitano di alcuni controlli tecnici che ne stabiliscano la sicurezza e la stabilità. Tutto questo, ovviamente, non sarebbe stato possibile se le costruzioni fossero rimaste in Passeggiata, all’aperto, nel corso della notte bianca che, comunque, impazzerà sui viali a mare.

A darne conferma è il carrista Fabrizio Galli, al termine della riunione svoltasi questo pomeriggio con la Fondazione Carnevale: “Nulla da aggiungere, avevamo sollevato il problema della sicurezza che verrà risolto riportando i carri in Cittadella.”

Galli, poi, sottolinea un altro passaggio della riunione odierna: “Ci teniamo a precisare che noi carristi rinunceremo al compenso per il settimo corso mascherato, inizialmente non previsto nel programma delle sfilate.

“Indubbiamente questo è un momento difficile per le sorti della manifestazione, nel quale ognuno sta dando il proprio contributo. Lo facciamo anche noi con questa rinuncia che, di conseguenza, dovrebbe garantire un risparmio di 30mila euro sulle spese di gestione per il corso mascherato.”

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici