IL PAESAGGIO VERSILIESE E LE PREROGATIVE POETICHE PER IL PREMIO CARDUCCI

clip image002PIETRASANTA. Proseguono gli incontri della rassegna Premio Carducci | La poesia nella scuola. Protagonista dell’incontro di domani – 14 marzo, alle ore 15.30, nel chiostro di Sant’Agostino, sarà Giuseppe Cordoni, poeta e critico d’arte, nonché membro della commissione giudicatrice dello stesso Premio Carducci. Con la sua relazione dal suggestivo titolo “La Pania, rosa dei venti della creatività europea, agli albori del Novecento. Fra Versilia e Garfagnana: poesia, musica e pittura intorno alle figure di Puccini, Pascoli e D’Annunzio”, mostrerà le straordinarie prerogative “poetiche” che il paesaggio versiliese ha esercitato sulla cultura europea, imponendosi come polo di attrattiva internazionale, massimamente nella prima metà del secolo scorso. Cordoni ridisegnerà la geografia “mitopoietica”, attraverso un percorso interdisciplinare che associa versi e visioni pittoriche originati da una comune fonte d’ispirazione.

 

La partecipazione alle conferenza è aperta a tutti gli interessati.

 

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza

Capitale dell’arte contemporanea, proclamazione fissata a venerdì