L’OPERA A TEATRO CON “PA…PA…PAGHENO”

Coqulicot1VIAREGGIO. Nuovo appuntamento della quinta edizione della Rassegna “La Scuola va a Teatro” per la sezione  l’Opera a Teatro. La compagnia Coquèlicot presenta venerdì 16 marzo al teatro Jenco, alle 9.45, lo spettacolo “Pa..Pa…Pagheno, ovvero il flauto magico” ideazione di Fabrizio Bartolucci e Sandro Fabiani, con Sandro Fabiani e Massimo Pagnoni, progetto scenico, video e regia di Fabrizio Bartolucci.

Lo spettacolo della Compagnia TEATRO LINGUAGGI è liberamente tratto dall’opera di Wolfgang Amadeus Mozart e Emanuel Schikaneder. La Rassegna è dedicata agli alunni e alunne delle Scuole della Versilia ed è organizzata in collaborazione con i Comuni di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta e Massarosa e patrocinata dalla Provincia di Lucca e dal Cred Versilia.

 Trama

 

È una fiaba. E come tutte le fiabe è molto di più, è il racconto di un viaggio di andata e ritorno dagli inferi, dall’oscurità alla luce, dal caos all’armonia.

 

Pa…pa…pa… queste sillabe, che ricordano i richiami degli uccelli, danno inizio ad uno dei più noti duetti della storia della musica: l’incontro tra Papageno e Papagena coppia di uomini-uccelli che ne ‘Il flauto magico’ celebrano così la loro gioia.

 

Papageno è buffo, eccentrico, sguaiato, irriverente, fanciullesco dagli scherzi grossolani e dalle pose animalesche, proprio come viene raccontato da Mozart nella sua vita quotidiana.
Ed è proprio un Papageno/Amadeus, metà uomo e metà uccello, che ci farà scoprire attraverso Il flauto magico il volto allegro e giocosamente insolente di Mozart.

 

Del resto Il flauto magico è uno dei suoi capolavori, l’opera ultima, la summa artistica del genio.

 


 

 

 

Ti protrebbe interessare

Proseguono le visite guidate  alla scoperta di White Carrara 2025

Natale d’Estate in Versiliana, l’evento novità del Ferragosto

A Pietrasanta un Ferragosto d’arte a misura d’uomo