PIETRASANTA CHIEDE DI ENTRARE TRA LE CITTÀ D’ARTE TOSCANE

Schermata 03 2456002 alle 13.42.05PIETRASANTA. “L’amministrazione comunale ha il compito di mantenere anche in futuro un alto livello degli eventi culturali, di promozione del territorio e dei servizi al turismo.” Ad affermarlo è il Comune di Pietrasanta attraverso un comunicato stampa.

“Un livello che potrebbe essere conservato anche applicando la Tassa di soggiorno, necessaria per integrare le minori risorse che provengono dallo Stato e dalla Regione.

“Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento del flusso turistico e per difendere questo dato – tenendo conto della concorrenza di altre località, della crisi economica in cui si trova il Paese e della continua progressione tecnologica – diventa fondamentale saper rinnovare e migliorare sia la promozione su vasta scala che i servizi offerti a livello locale.

“Per questi motivi è importante che il nostro Comune sia inserito dalla Regione Toscana, nell’elenco regionale delle località turistiche o città d’arte ai fini dell’istituzione dell’imposta di soggiorno. Richiesta che ha ottenuto l’approvazione del Consiglio Comunale.

Il requisito necessario ai fini dell’iscrizione nell’elenco regionale è l’istituzione dell’Osservatorio turistico di destinazione che è stato costituito a Pietrasanta nei mesi scorsi e il cui Panel di Indirizzo si è riunito mercoledì 28 marzo, fornendo indicazioni e valutazioni relative all’istituzione dell’imposta di soggiorno.

“Faccio presente che il Comune di Pietrasanta investirà anche nel 2012 circa 1.600.000 euro di risorse in ambito turistico – ricorda il vicesindaco nonché assessore al turismo Luca Mori – tra manifestazioni, eventi, Versiliana, decoro urbano, manutenzione del verde, potenziamento raccolta differenziata, servizi al turismo e promozione del territorio.

“Nell’ambito del Panel c’è stata anche una costruttiva discussione sul ruolo che deve avere l’Osservatorio, su quali devono essere le strategie di promozione turistica e quali siano i servizi da potenziare per migliorare la vivibilità e il soggiorno dei turisti sul territorio.

“Coinvolgendo tutte le categorie e gli operatori credo che possiamo progettare e programmare interventi fondamentali per il futuro del nostro turismo.”

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte