STUDENTI ALLA SCOPERTA DELL’ENERGIA PULITA

fotovoltaico Brentino MASSAROSA. Studenti alla scoperta dell’energia pulita. Mercoledi 11 aprile dalle 9 alle 12 gli alunni delle scuole medie di Massarosa si recheranno in visita agli impianti fotovoltaici realizzati da Sermas al Brentino e nella frazione di Piano di Conca.

Il progetto didattico-educativo, iniziato lo scorso febbraio, ha visto il coinvolgimento di circa 600 studenti delle scuole elementari, medie e superiori di Viareggio, Forte dei Marmi, Camaiore e Massarosa ed è stato promosso dai docenti del piano integrato locale di educazione ambientale per la Versilia che ha sede presso il Cred ( Centro risorse educative e didattiche) di Viareggio.

“ Si tratta di un progetto di educazione ambientale – spiega il presidente di Sermas Angelo Battaglia – finanziato dalla regione Toscana e dalla Provincia di Lucca, al quale abbiamo aderito con grande entusiasmo e da subito ci siamo resi disponibili ad accompagnare gli alunni nelle visite guidate agli impianti per mostrare ai ragazzi il funzionamento dei pannelli fotovoltaici e per incentivare l’uso delle energie rinnovabili” .

Ad accogliere gli alunni delle scuole di Massarosa e ad accompagnarli nella visita guidata agli impianti saranno il presidente Battaglia con il cda aziendale, il sindaco di Massarosa Franco Mungai e l’assessore all’ambiente Damasco Rosi. Il progetto terminerà il prossimo 18 aprile con la visita da parte della scuola Elementare Carducci di Forte dei Marmi.

Ti protrebbe interessare

Viabilità sicura, interventi in collina e sulle ciclabili

Restyling grafico per le mappe turistiche di Pietrasanta

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana