ENEL: “ATTENZIONE ALLE TRUFFE DI PASQUA”

soldin VERSILIA. Nel periodo pasquale aumenta il rischio di truffe perpetrate da sconosciuti che, camuffandosi per dipendenti Enel, bussano alle porte con la scusa di riscuotere presunte bollette non pagate o di aggiornare obbligatoriamente il contratto. Tali tentativi danneggiano spesso gli anziani, soprattutto nelle città e nei centri rurali. A dare l’allarme è infatti la stessa società Enel.

A questo proposito Enel comunica che i propri dipendenti sono in possesso di un tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento, al pari degli agenti specializzati di Enel Energia, che  presentano a domicilio le nuove offerte commerciali. Enel ricorda altresì che nessuna forma di riscossione viene effettuata al domicilio del cliente, essendo a tal fine abilitati esclusivamente i canali conosciuti: bollettino postale, banca o carta di credito e bancomat da utilizzare presso gli sportelli automatici, puntolis, pagamento on-line con carta di credito emessa in Italia dagli appositi circuiti, addebiti su c/c bancario o c/c postale.

Ti protrebbe interessare

Incidenti lavoro: con la gamba sotto l’escavatore ribaltato, ferito 52enne

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.