FALCHI E FALCONIERI ALLA MOSTRA AGROZOOTECNICA

falchiMASSAROSA. Maestosi esemplari di  gufi e falchi  con i loro  falconieri.

E’ una delle novità previste alla XXVII edizione Mostra Agrozootecnica Ambiente e Turismo, che si svolgerà a Massarosa tra sabato 21 e domenica 22 aprile, nella zona adiacente alla piscina comunale e nel parco di Nassirja.

“Da almeno tremila anni l’uomo e i rapaci- spiega  Eraldo Lombardi falconiere dell’associazione Falconieri della Versilia-  sono compagni di caccia, attraverso un rapporto molto speciale e particolare che solo il falconiere conosce. La prima regola per diventare un falconiere  quella di amare gli animali, tutti, e non solo i rapaci, amare tutta la natura. Noi ci  avviciniamo agli animali con un particolare senso di responsabilità e con il massimo rispetto verso i rapaci”.

Domenica 22 aprile, nell’area riservata agli animali, saranno presenti quattro falconieri con bellissimi esemplari di  gufo africano, girpellegrino, tribrido di poiana, e tre poiane di harris e che faranno la gioia di grandi e piccini.

“Animali meravigliosi e magici  che accenderanno la fantasia di adulti e bambini – sottolinea l’assessore all’agricoltura Mariano Donati-  Non dimentichiamo che  proprio ad uno di essi  si ispira  il gufo Anacleto,  che vive  nella foresta con mago Merlino nel celebre cartone animato “La Spada nella roccia” che ha allietato l’infanzia di intere generazioni”.

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ