COGENERATORE DI BICCHIO, PROGETTO SCARTATO

municipio viareggio VIAREGGIO. E’ deciso: il progetto del co-generatore a biomasse di Bicchio è stato messo da parte dall’amministrazione comunale Lunardini. Il piano, contestato da comitati, da consiglieri comunali e anche dalla Commissione ambiente, prevedeva la nascita di un impianto gestito da Sea Risorse e destinato a bruciare gli sfalci del verde pubblico, anche in vesta della futura gestione del settore da parte della società controllata dal Comune. Era già stata rilasciato il nulla osta per la licenza edilizia, ma la pratica si era fermata per il voto del consiglio comunale e l’opposizione della Commissione ambiente.

Adesso il sindaco ha deciso di rinunciare al progetto: “Non verrà realizzato – spiega Lunardini – perché, dopo aver incontrato la dirigenza di Sea Risorse, che ha totalmente condiviso la scelta, abbiamo deciso di accogliere le indicazioni della Commissione e anche di tener conto delle preoccupazioni di tutela ambientale emerse a vari livelli. Il co-generatore viene tolto dal progetto di gestione in appalto del verde pubblico. Daremo la gestione del verde senza collegarla all’impianto del Bicchio”.

Soddisfatto il presidente della Commissione ambiente, Alessandro Bolognesi: “Questa decisione mi fa piacere – dichiara – perché significa che l’amministrazione comunale ha tenuto nella dovuta considerazione l’orientamento della Commissione ambiente e in generale del consiglio comunale”.

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta