IL MUSEO DEI BOZZETTI AL CONVEGNO INTERNAZIONALE DELLE GIPSOTECHE DI POSSAGNO

storia04PIETRASANTA. Il Museo dei Bozzetti è stato invitato al terzo convegno internazionale sulle gipsoteche promosso, il 4 e 5 maggio, dalla città di Possagno, in Veneto, sede della Fondazione Canova. Si tratta di un appuntamento cui prendono parte le più importanti istituzioni dell’arte. Tema di questa edizione “Abitare il Museo: le case degli scultori”. Sarà Chiara Celli, direttore artistico del Museo dei Bozzetti, a sviluppare l’argomento parlando proprio delle case-studio di Pietrasanta, soffermandosi in particolare sull’esperienza di Mitoraj, Vangi e Botero. All’appuntamento porteranno, tra gli altri, il loro prezioso contributo anche Antonio Bonet Correa della Real Accademia di Madrid, Alessandra Tiddia del MART di Rovereto, François Blanchetière del Musée Rodin di Parigi, Doïna Lemny del Centre Pompidou di Parigi,  Stefania Frezzotti della Galleria d’Arte Moderna di Roma.

Il convegno vede la partecipazione del MIBAC, della Regione Veneto e dell’Association Internazionale pour la Conservation & Promotion du Moulage.

Una vetrina di grande prestigio per il Museo dei Bozzetti e la città di Pietrasanta

 

 

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)