PESCA DI FRODO, LA GUARDIA COSTIERA MULTA UN PESCATORE DI TELLINE

Immagine 025 VIAREGGIO. Operazione di contrasto della commercializzazione delle Telline da parte dei pescatori sportivi iniziata alle prime luci dell’alba per i marinai della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Viareggio.

Alle 6 il Nucleo Operativo Difesa Mare della Guardia Costiera di Viareggio, in attività di pattugliamento, ha perlustrato in lungo e in largo il litorale di Viareggio e di Lido di Camaiore  controllando 5 pescatori che approfittando della nebbia bassa e fitta  erano intenti alla pesca Telline.

Ad esito della verifica si riscontrava che un pescatore aveva già raccolto circa 17 kg di telline con un attrezzo peraltro  avente la maglia inferiore a quella di legge pari a 2 cm di apertura. Gli uomini della Guardia Costiera di Viareggio hanno così provveduto a sottoporre a sequestro sia l’attrezzatura illegale, sia i 17 chili di arselle frutto della pesca illegale.

Il pescato, fra l’altro, essendo ancora vivo, effettuati tutti i rilievi necessari ed acquisita la documentazione fotografica, successivamente, è stato rigettato in mare.

Al pescatore sportivo  è stata contestata una multa amministrativa di 3.000 euro.

Negli altri 4 casi gli operatorio hanno accertato che gli  stessi  avevano raggiunto la quota consentita dei 5 kg giornalieri  e nella circostanza  hanno provveduto ad informali del limite e quindi sono stati allontanarli.

Ti protrebbe interessare

I.C. Torre del Lago: un minuto di silenzio il primo giorno di scuola per Gaza e la Palestina

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto