MEMORIA, FOIBE: L’IMPEGNO DI PALAZZO DUCALE

Schermata 05 2456059 alle 16.39.07 LUCCA. E’ stato approvata all’unanimità ieri dal Consiglio Provinciale la mozione presentata dal consigliere Fabio Giannotti del Popolo delle Libertà riguardante la necessità di impegnarsi a coltivare la memoria e a ristabilire la verità storica riguardo alle foibe, all’esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

È stata condivisa anche l’urgenza di porre fine «ad ogni residua congiura del silenzio e ad ogni forma di rimozione diplomatica o di ingiustificabile dimenticanza rispetto a così tragiche esperienze» (così si legge nel testo della mozione) nonché la necessità di esprimere «ai familiari delle vittime delle orrende stragi delle Foibe e ai rappresentanti delle Associazioni che coltivano la memoria di quella tragedia e dell’esodo di intere popolazioni il profondo sentimento di vicinanza e di solidarietà».

 

Con il voto di ieri il Consiglio e la Giunta provinciale si impegnano a proseguire nell’opera di divulgazione del Giorno del Ricordo con iniziative, convegni, dibattiti e pubblicazioni in modo da recuperare i danni fatti dal «grave oblio che ha impedito a generazioni di italiani di conoscere una pagina tragica della nostra storia».

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”