“ARTE DEL CAVALLO: IL FLOP È DEL PDL”

ARTE DEL CAVALLOPIETRASANTA. Dal Gabinetto del Sindaco l’attacco al Pdl in merito alla manifestazione “L’Arte del Cavallo”, la manifestazione che si conclude con il pareggio di bilancio e con un successo organizzativo e di contenuti.

“Su “L’Arte del Cavallo” il PDL prende l’ultima cantonata di una lunga serie, dovuta alla  disinformazione e alla volontà di affossare a priori qualsiasi iniziativa dell’Amministrazione Comunale.

Infatti l’organizzatore della manifestazione, Luciano Borzonasca, a cui va il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per l’impegno e la capacità dimostrate, ha lavorato senza alcun compenso e con una passione e una competenza nel settore che gli sono ampiamente riconosciute.

In quanto al presunto “flop” della manifestazione va invece detto che “L’Arte del Cavallo” è stata un successo per i contenuti della manifestazione diventata una delle prime del genere in Italia ed in Europa, per il ritorno di immagine e di promozione per Marina di Pietrasanta ed anche per gli appassionati del settore e per il pubblico che ha saputo coinvolgere, nonostante il maltempo che ne ha condizionato lo svolgimento nella giornata di domenica.

Se si fa riferimento poi a “spreco” di soldi pubblici, il PDL come al solito non sa di cosa si parla, in quanto i costi della manifestazione sono stati interamente coperti dagli sponsor, che ringraziamo per la loro preziosa collaborazione, dalle entrate proprie (biglietti e vendita box e spazi) e dal contributo del Ministero del Turismo concesso al Comune di Pietrasanta appositamente per questa manifestazione. Dunque non il Comune, né la Fondazione La Versiliana né i cittadini di Pietrasanta hanno speso un euro per questo evento, che merita di essere confermato per l’importanza che ha assunto, e semmai rivisto in alcuni aspetti di contenuti che possono essere ancora migliorati”.

 

 

Ti protrebbe interessare

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”