“VENTI ANNI DOPO”, LE INIZIATIVE PER RICORDARE LE STRAGI DI CAPACI E VIA D’AMELIO

falcone borsellino293711PIETRASANTA. Venti anni fa, il 23 maggio 1992, morivano in un atroce attentato il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la sua scorta. Non passarono tre mesi che la stessa sorte, il 19 luglio, toccò al collega e amico Paolo Borsellino, insieme alla sua scorta.

Per ricordare questa brutta pagina della storia italiana e rendere omaggio alle vittime delle stragi, domani 23 maggio, a nome dell’amministrazione, l’assessore allo sport, tradizioni popolari e associazionismo Pietro Lazzerini e il presidente del consiglio comunale Guido Lucchetti deporranno una corona di alloro al campo di atletica “Falcone e Borsellino”.

In occasione del ventesimo anniversario della strage di Capaci e via D’Amelio, sempre domani alle ore 20.30 i Comuni della Versilia, insieme al Presidio di Libera Versilia e al mondo associativo e in collaborazione con le scuole del territorio, organizzano la fiaccolata “La mafia teme più la scuola che la giustizia” per ricordare i due magistrati e per dimostrare solidarietà alla comunità di Brindisi colpita dall’evento tragico di sabato scorso, con la morte della studentessa Melissa Bassi.

La fiaccolata partirà da piazza Matteotti e si snoderà tra gli istituti scolastici del centro storico per concludersi nella sala del Sant’Agostino con la visione degli elaborati svolti dai ragazzi delle scuole sul tema Legalità e Mafia.

L’iniziativa sarà pubblicata sul sito dell’Anci e collegata in diretta con l’evento di Palermo attraverso la collaborazione di Rai Educational.

Ti protrebbe interessare

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli