SALVIAMO IL PUCCINIANO, LA MOBILITAZIONE PROSEGUE

foto presidio VIAREGGIO. Oltre 1.500 volantini sono stati distribuiti, ieri (25 mag), durante il presidio tenuto dai lavoratori e dalla rappresentanza sindacale della Fondazione Festival Pucciniano, ai moltissimi passanti, residenti e commercianti, nel corso del pomeriggio, nel quartiere ruotante attorno a Piazza Cavour, dove si tiene il mercato.

 È stata l’ennesima tappa della mobilitazione portata avanti dai lavoratori, insieme alle organizzazioni sindacali, per protestare contro la mancanza di fondi, che rischia di far chiudere, come ormai è noto, la nota manifestazione di Torre del Lago.

 C’è comprensione, solidarietà, da parte della cittadinanza e sbigottimento, “per la miopia degli enti pubblici circa l’importanza che una simile manifestazione, così come quella del Carnevale, rivestono per l’economia e l’occupazione di tutto il territorio versiliese. I lavoratori accolgono con piacere tutto questo sostegno e rilanciano la richiesta, rivolta in primis, al Comune di Viareggio, di soluzioni per garantire lo svolgimento del Festival”.

 Con rammarico i sindacati “prendono atto che l’amministrazione non ha saputo dare ancora certezze, circa uno strumento come la “tassa di soggiorno”, che da troppo tempo viene ventilata come possibilità e che costituirebbe, invece, un contributo concreto. Si continua a rimandare l’esecuzione del provvedimento, nonostante il sostanziale accordo delle categorie economiche. Aspettiamo atti concreti, come più volte promessi, anche nelle dichiarazioni del Sindaco, di queste ultime ore”.

I lavoratori porteranno avanti la loro mobilitazione, recandosi anche a Roma, per protestare contro i tagli e i provvedimenti “che stanno falcidiando il settore artistico e bloccano anche il rinnovo del contratto nazionale”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Noir sotto le stelle: a Giallo d’Amare Leonardo Gori e Vanni Santoni 

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto