RSU LAVORATORI PUCCINIANO: “SODDISFATTI DELLE NUOVE DELIBERE MA VIGILIAMO SUI PASSAGGI FUTURI”

puccinianoVIAREGGIO. La Rappresentanza sindacale dei lavoratori del Festival Pucciniano e le organizzazioni sindacali possono tirare un – momentaneo – sospiro di sollievo a seguito delle recenti notizie riguardanti la manifestazione, circa le delibere per l’istituzione della tassa di soggiorno, dalla quale derivare gli 800.000 euro (oggetto di un’ulteriore delibera), come contributo per la Fondazione utile a finanziare, in parte, la stagione lirica 2012, e l’ulteriore contributo proveniente dalla Regione Toscana, che si andrà a sommare a quello ordinario.

“Esprimiamo una soddisfazione che volutamente rimane moderata, fintanto che non ci saranno gli atti ufficiali definitivi, che daranno certezza a questi impegni.

Intendiamo vigilare su tutti i passaggi politici, che ci saranno da qui all’approvazione definitiva dei provvedimenti, poiché troppe volte gli impegni presi non hanno poi determinato le logiche conseguenze. Oggi sembra tutto facile: il sindacato insieme alla R.S.U e ai lavoratori dichiarano lo stato di mobilitazione, fanno iniziative di visibilità e subito saltano fuori i provvedimenti delle amministrazioni. Sono purtroppo, però, diversi anni che pazientiamo e prestiamo fede a chi promette di impegnarsi per il Festival e ne rimaniamo delusi e abbiamo dichiarato lo stato di agitazione sindacale, per dare un segnale che da oggi non sarà più così e che siamo intenzionati a fare la nostra parte per il mantenimento di una manifestazione, che, a ragione, crediamo, prima di tutto, “nostra”, come lavoratori che la mettono in piedi con il proprio lavoro.

Non ci scordiamo che anche il Governo deve “battere un colpo” e che l’impegno del tavolo istituzionale tenutosi recentemente, presso la Fondazione, con la Direzione, si è impegnato a fare un confronto tra amministrazioni territoriali, per valorizzare il Festival, il che significherebbe pensare a garantirne il futuro”.

 

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: