CRESCE LA DISOCCUPAZIONE A LUCCA E IN VERSILIA. SENZA LAVORO TANTE DONNE

DISOCCUPAZIONEVERSILIA. Il tasso di disoccupazione sale all’ 11,6% nella nostra provincia. Sono questi i dati dei primi tre mesi del 2012 forniti dal Servizio istruzione, lavoro, formazione e sviluppo economico in collaborazione con l’ufficio statistica di Lucca. Una quota che supera dello 0,8% il tasso di disoccupazione dello scorso anno, ma, oltre a questo, la novità è che sono le donne ed i versiliesi, soprattutto, a risentirne.

Nel 2012, infatti, la disoccupazione femminile è aumentata del 2,7% nella provincia di Lucca, per un totale di 3.424 disoccupate in più rispetto allo scorso anno.

La disoccupazione giovanile, che riguarda, cioè, i ragazzi tra i 15 ed i 24 anni, tocca le stelle raggiungendo il 37,9%. Aumentano anche i disoccupati stranieri che raggiungono il 21% (circa il doppio dei disoccupati italiani).

Altro problema a cui dover far fronte è la disoccupazione nel territorio versiliese, che aumenta del 3,58% rispetto allo scorso anno, segnando così un evento storico in Versilia, terra che fino allo scorso anno offriva quasi a tutti la possibilità di un impiego stagionale. Non risentono, invece, della crisi Piana di Lucca e Mediavalle dove, anzi, i posti di lavoro sono aumentati rispetto allo scorso anno, mentre calano del 3.8% in Garfagnana.

“Questi dati – dichiarano gli assessori Francesco Bambini e Mario Regoli mostrano che abbiamo oltre 2000 posti di lavoro in meno rispetto ad un anno fa e che molti si avvalgono di strumenti come la CIG.”

Bambini aggiunge: “Tutta la provincia si sta impegnando per contenere gli effetti della crisi con investimenti, azioni volte a migliorare il sistema infrastrutturale e strumenti di credito alle imprese. Ma un decisivo miglioramento sarà possibile solo quando lo Stato, invece di ridurre gli investimenti agli enti locali e ritardare i pagamenti alle imprese, metterà in atto misure adeguate.” E conclude dicendo: “Il 2012 sarà l’anno più critico per il mercato del lavoro.”

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli

RESTYLING DEL FONTANACCIO E NUOVA FONTANA ALLA RUPE DI CORVAIA