
Carlo Verdone al Caffè della Versiliana racconterà a Walter Veltroni, che alla Versiliana riveste il ruolo insolito di conduttore, la genesi dei suoi personaggi, i suoi film, le sue gag, gli aneddoti e gli episodi che hanno costellato oltre trent’anni di cinema italiano. Fino ad arrivare al suo ultimo film Posti in piedi in paradiso (2012, con Carlo Verdone, Micaela Ramazzotti, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini) che sull’eco dei vari Monicelli e Scola che facevano sorridere sulle nostre miserie, racconta i difficili tempi attuali e le peripezie dei nuovi poveri.
Di aneddoti e amarcord parla anche il libro di Carlo Verdone edito da Bompiani dal titolo La Casa sopra i portici (2012) un flusso di ricordi ricco, sorprendente, tenero ed esilarante. Si parte dalla giovinezza e dal vissuto nella mitica casa paterna, grande protagonista del libro: l’incontro con Vittorio De Sica, il rapporto con i genitori e i fratelli, gli scherzi (tanti, fulminanti), le prime esperienze sentimentali ma anche i drammi familiari. E poi il cinema: i primi passi al Centro Sperimentale sotto la guida di Roberto Rossellini, la genesi dei film, i retroscena, gli aneddoti più inediti e divertenti, il rapporto con gli attori. Quindi le amicizie che hanno segnato la sua vita: Sergio Leone, Federico Fellini e Massimo Troisi.
La rubrica sul cinema curata da Walter Veltroni torna sabato 28 luglio con Giuseppe Tornatore, mentre sabato 21 luglio Luca Telese conduce LIBERI TUTTI. LETTERA A UN RAGAZZO CHE NON VUOLE MORIRE DI MAFIA ospite PIETRO GRASSO magistrato, Procuratore Nazionale Antimafia.
(Visitato 33 volte, 1 visite oggi)