CARNEVALE, LA BALLERINA DI LEBIGRE E GALLI CONQUISTA MONTECATINI TERME

ballerina montecatini carnevaleVIAREGGIO. Il Carnevale di Viareggio affascina anche fuori dai confini della città. Successo assoluto per la serata dedicata al Carnevale a Montecatini Terme dove ieri sera (mercoledì 18 luglio) si è ricreata l’atmosfera del grande spettacolo viareggino. In piazza del Popolo, davanti ad una folla entusiasta, si è “esibita” la ballerina in cartapesta del carro vincitore del 2004, realizzata da Galli e Lebigre, contornata da due ore e mezza di spettacolo del gruppo di ballerini della “Compagnia del Carnevale”. A fare da apripista alla serata è stata la mascherata in gruppo “Trenitalia” di Marzia Etna, vincitrice del Carnevale 2012.

E così dal tardo pomeriggio fino a ben oltre la mezzanotte il cuore di Montecatini Terme si è trasformato in un palcoscenico carnevalesco a tutti gli effetti. A Montecatini era presente anche il presidente della Fondazione Carnevale Alessandro Santini che, prima dell’inizio della manifestazione, è stato ricevuto in municipio dall’amministrazione comunale. Santini ha consegnato al sindaco Giuseppe Bellandi e al vicesindaco Edoardo Fanucci il titolo di Cavalieri del Carnevale di Viareggio.

“È stata una manifestazione bellissima”, commenta Santini. “Azzeccato l’allestimento scenografico, di grandissimo effetto la ballerina in cartapesta, veramente emozionanti e coinvolgenti le bellissime coreografie della Compagnia del Carnevale. Bella la sfilata della mascherata in gruppo vincitrice per le vie del centro storico di Montecatini.

“È stato un vero e proprio successo ripagato dal pubblico, davvero tantissimo, che ha gradito tutta la serata. Questo evento è la dimostrazione che il Carnevale di Viareggio può essere esportato anche fuori dai confini cittadini ed attrae in qualsiasi stagione.

“In particolare, si è dimostrato che attorno alla ballerina in cartapesta può essere costruito un pacchetto di eventi da mettere a disposizione per eventi in tutto il mondo. Per la nostra manifestazione, inoltre, è stata una indubbia promozione.”

Ma la serata a Montecatini Terme è stata anche una sorta di prova generale della partecipazione del Carnevale di Viareggio al Gran Premio di Singapore il 22 e 23 settembre. “Non a caso ieri sera era presente anche Sara Martin, direttore organizzativo degli eventi per il Gran Premio di F1, che ha potuto constatare di persona la spettacolarità della ballerina di Galli e Lebigre.”

Proprio questa costruzione verrà trasferita nelle prossime settimane a Singapore dove farà da scenografia, sabato 22 e domenica 23 settembre, a tre grandi eventi di spettacolo. Nel frattempo il Carnevale di Viareggio è già entrato a far parte di tutto il sistema comunicativo internazionale del Gran Premio di Singapore.

Ti protrebbe interessare

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA

telefono lavoro

Lavoro, il comune di Piombino assume

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio