“IL TRIBUNALE NON SI TOCCA”. VIAREGGIO SI PAGA DA SÈ LA GIUSTIZIA

Schermata 02 2455980 alle 13.01.10 VIAREGGIO. Il Comune al fianco del Tribunale di Viareggio colpito dalla scure dei tagli del Governo. E’ questa la posizione del Sindaco Luca Lunardini che ha scritto una lettera destinata al Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lucca, al Presidente della Camera Penale di Lucca, al Presidente del Tribunale di Lucca e al Coordinatore dei Giudici del Tribunale di Viareggio.

Sono a comunicarvi – è scritto nella missiva – la mia disponibilità ad inserire nel Bilancio di Previsione 2012, in corso di elaborazione, la copertura economica necessaria a sostegno dell’attività della Sezione di Viareggio, compresa l’attività dei locali Giudici di Pace. Tale disponibilità economica va, naturalmente, ad integrare quanto ad oggi il Comune di Viareggio mette a disposizione di questo essenziale servizio in termini di personale, attrezzature, strutture e relative manutenzioni”.

I tagli orizzontali e indiscriminati – commenta il primo cittadino – che il Governo Monti sta portando avanti, praticamente in tutti i campi, rischiano di colpire gravemente anche l’attività giudiziaria di Viareggio e della Versilia con una perdita di servizi essenziali per il territorio. Pensare – conclude Lunardini – che il nostro tribunale, tra i primi in Italia per mole di lavoro tra le sezioni distaccate, che tanto ha rappresentato per la comunità in questi decenni, possa essere ridimensionato o chiuso è semplicemente inaccettabile”.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte