STORIE, CURIOSITÁ, PASSIONI E MISTERI DEL CINEMA A VIAREGGIO IN UN INCONTRO ALLA CHIESA DI SANT’ANTONIO

MONICELLIVIAREGGIO.  Lunedì 6 agosto, alle ore 21.15, nel giardino della Chiesa di S. Antonio, l’Imagoteca Viareggina – nata due anni fa dal felice incontro tra lo scrittore, ricercatore e regista Riccardo Mazzoni e gli studiosi dell’Associazione culturale Terra di Viareggio – propone una nuova affascinante serata-evento sul tema “Storie, curiosità, passioni e misteri del cinema a Viareggio”, attraverso un ricchissimo materiale documentario inedito, con la proiezione di numerosi e suggestivi spezzoni filmici dall’epoca del muto agli anni Sessanta del Novecento, tra i quali spiccano il filmato sul carnevale del 1925 realizzato dalla casa di produzione viareggina Versilia Film, i fotogrammi ritrovati del mitico e perduto primo lungometraggio in 35 mm. di Mario Monicelli, “Pioggia d’estate”, girato a Viareggio e dintorni nel 1936, e due cortometraggi a passo ridotto di Costantino Ceccarelli, il più talentuoso filmaker viareggino degli anni Sessanta, oltre a tante altre sorprese e rarità. Conduce Riccardo Mazzoni. Montaggio del materiale filmico di Claudio Lonigro. Ingresso libero.

 

Ti protrebbe interessare

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana

Cinema e melodie classiche ai “Giovedì di Sant’Antonio”