ANCHE FORTE DEI MARMI NEL CONTRIBUTO PER IL RIMPATRIO DEI ROM

molino 800 800 2 800 800FORTE DEI MARMI. Anche il comune di Forte dei Marmi farà la sua parte nel progetto di rimpatrio assistito del gruppo di Rom, che da mesi hanno allestito un insediamento nei pressi della stazione di Querceta. Parallelamente, in accordo con la Prefettura,  è previsto anche  lo spostamento assistito dei nuclei familiari rimasti, con la chiusura dello spazio occupato abusivamente “Nell’incontro con i comuni di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema per esaminare  la delicata situazione – spiega il vice sindaco Michele Molino – non avendo spazi idonei per accogliere queste persone, abbiamo deciso di fare comunque  la nostra parte e di contribuire all’impegno preso dalle altre amministrazioni versiliesi, che si faranno carico della presenza  di alcuni nuclei familiari sui propri territori. Il Comune di Forte dei Marmi concederà un contributo di 10.000,00 euro al Comune di Seravezza per fornire un valido aiuto a questo progetto, in modo che i cittadini rom lascino definitivamente l’insediamento. La stazione di Querceta – prosegue il vice sindaco – pur essendo collocata nel territorio di Seravezza è di fatto lo scalo ferroviario anche di Forte dei Marmi  e questo, sia per il principio di collaborazione fra le amministrazioni comunali, che per la naturale interconnessione territoriale della Versilia,  ci fa sentire direttamente coinvolti, dal momento che le ripercussioni della situazione in oggetto sono, di fatto, riscontrabili anche da noi”.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi