BURATTI IN VISITA A POLLICO PER RICORDARE ANGELO VASSALLO, IL SINDACO UCCISO DALLA MAFIA

VassalloFORTE DEI MARMI. Umberto Buratti, nel secondo anniversario della scomparsa del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, insieme ad una delegazione di sindaci di altre località italiane, è andato in visita nella cittadina salernitana per rendere omaggio al collega ucciso dalla mafia.

Come si ricorderà, lo scorso anno, il Comune di Forte dei Marmi ha intitolato una sala comunale di piazza Moore a Vassallo. “L’iniziativa – spiegò a suo tempo l’assessore ai lavori pubblici e ambiente, Emanuele Tommasi – è motivata dal  fatto che la sala in oggetto sarà utilizzata per diffondere cultura ambientale, nonché fare formazione e informazione sull’ambiente, promuovere la sostenibilità, la partecipazione e tutte le buone pratiche, finalizzate al miglioramento della qualità della vita in generale.

Il Sindaco Vassallo aveva intrapreso le battaglie per la legalità e il rispetto dell’ambiente, che avevano fruttato alla località costiera cilentana il riconoscimento della Bandiera Blu. Dedicare  a Vassallo uno spazio istituzionale – sottolineò Tommasi – rappresenta la volontà di perpetuare i sentimenti base che dovrebbero accomunare, tutti, quali la legalità e la tutela del territorio,  a fronte di qualsiasi minaccia, rappresentata anche dalla vile violenza mafiosa”.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi