PIETRASANTA. Venerdì 7 settembre alle 21,30 al Teatro La Versiliana in scena l’incontro – spettacolo a ingresso gratuito “Gaber se fosse Gaber” con Andrea Scanzi.
Primo dei tre grandi appuntamenti serali in programma per la tre giorni de Il Fatto Quotidiano (7, 8, 9 settembre) che festeggia alla Versiliana di Marina di Pietrasanta il suo terzo compleanno con un evento che prevede incontri e dibattiti con alcuni dei più importanti personaggi dello spettacolo, del giornalismo, della politica, dell’attualità.
Gaber se fosse Gaber in scena venerdì 7 settembre alle 21,30 nel teatro la Versiliana (ingresso gratuito!) è uno spettacolo di e con Andrea Scanzi giornalista e scrittore, proposto e prodotto dalla Fondazione Gaber, che cerca di raccontare in 100 minuti il percorso di Giorgio Gaber, in particolare quello del suo Teatro Canzone dalla cui vasta produzione Scanzi trae brani come Quando è moda è moda, Qualcuno era comunista, Io se fossi Dio analizzandoli come in una “lezione teatrale”. La narrazione, che segue più o meno un ordine cronologico, si alterna a filmati editi e inediti che ritraggono Gaber, tratti dal repertorio della Fondazione che patrocina lo spettacolo. Unico protagonista sul palco è Andrea Scanzi che ogni sera apporta piccole variazioni al testo “e piccoli spostamenti del cuore” (come avrebbe detto lo stesso Giorgio Gaber) non senza riferimenti spigolosi all’attualità.

Andrea Scanzi: giornalista e scrittore. A lungo a La Stampa, è ora firma eclettica del Fatto Quotidiano e MicroMega. Ha pubblicato per Giunti e Mondadori prima di approdare a Feltrinelli. Volto televisivo, soprattutto su La 7 Gaber se fosse Gaber è da lui scritto e interpretato.
Info: 0584 265757