(foto Stefano Dalle Luche)

RIENTRATO IL RISCHIO PER GLI INCENDI BOSCHIVI NELLA PROVINCIA DI LUCCA

(foto Stefano Dalle Luche)
(foto Stefano Dalle Luche)

LUCCA. A seguito delle condizioni meteorologiche di questi giorni, la Provincia ha revocato il divieto di abbruciamento a partire dalle ore 24 di sabato 15 settembre. Sono consentiti, quindi, abbruciamenti di residui vegetali a distanza superiore di 50 metri dal bosco o nei castagneti da frutto per la preparazione del terreno per la raccolta. Resta in vigore il divieto di bruciare in bosco e nella fascia contigua al di sotto dei 50 metri e in caso di vento.

Tutti gli abbruciamenti dovranno essere posizionati in aree prive di vegetazione ed adeguatamente ripulite, i cumuli non potranno superare il metro di altezza e l’abbruciamento è consentito dall’alba fino alle h. 9.00, sempre con presenza di persone, adeguate attrezzature e acqua per un rapido e completo spegnimento in caso di mutate condizioni di vento o a fine delle operazioni.

Si ricorda che è prevista una sanzione amministrativa di 120 euro per chiunque non rispetti le norme di prevenzione nel periodo di ordinario rischio per gli incendi boschivi.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”