PARCO, AL VIA IL PROGETTO “LIFE+” PER IL RECUPERO DELLE ZONE UMIDE

Fiume Morto vecchio 3 VIAREGGIO. Anche quest’anno il Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli   ha aderito al Programma “LIFE+”, lo strumento finanziario dell’Unione Europea per l’ambiente, presentando  due proposte: il progetto LIFE+ Natura WETCOAST ed il progetto LIFE+ Informazione e Comunicazione “Promozione delle Attività della Rete Natura 2000 attraverso Campagne di comunicazione Online”.

Obiettivo generale del progetto LIFE Natura è il restauro ecologico delle zone umide e degli ambienti dunali del Parco, al fine di preservare la biodiversità contrastando i fenomeni di degrado quali la subsidenza, il deterioramento delle riserve di acqua dolce, l’uso non sostenibile dei terreni bonificati ricchi di torba, e le invasioni biologiche negli habitat costieri dei Siti della Rete Natura 2000 ( Massaciuccoli, Dune  di Torre del Lago, Macchia Lucchese e Selva Pisana). Quest’ultima è una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell’Unione Europea, istituita ai sensi della Direttiva “Habitat”, per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario.

Con l’altro il progetto, invece, si prevede di sviluppare una campagna di comunicazione, basata sulla web communication e sullo sviluppo di una didattica interattiva online, in grado di coniugare e valorizzare gli aspetti ambientali della Rete Natura 2000 e gli aspetti produttivi dell’Ente Parco.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore