CARNEVALE, I FRATELLI CINQUINI TRASLOCANO NEL NUOVO HANGAR

trasloco fratelli cinquini
Foto VersiliaToday

VIAREGGIO. Quando Stefano e Umberto Cinquini inseriscono la chiave nella serratura dell’hangar della Cittadella numero cinque, i loro aiutanti innalzano un “oooh”, come se quel mazzo di chiavistelli fosse il piede di un calciatore che sta per battere un rigore decisivo. Poi la porta laterale si apre. Stefano stappa lo spumante e lo agita come se fosse un pilota di Formula Uno che ha appena trionfato a un Gran Premio. E poi le urla che riecheggiano nel capannone completamente vuoto, urla che sanno di liberazione.

Eccola l’istantanea che fotografa la fine di una delle più lunghe vicende carnevalare degli ultimi mesi, quella relativa ai traslochi tra i vari hangar della Cittadella. Dopo oltre quattro mesi di attesa – lo spostamento sarebbe dovuto avvenire entro il 30 maggio scorso -, i vincitori dei carri di seconda categoria, neopromossi tra i big del Carnevale, nel tardo pomeriggio di oggi (venerdì 19 ottobre) hanno dunque preso possesso del capannone numero cinque, quello occupato fino a ieri sera da Gionata Francesconi.

Adesso Francesconi, retrocesso invece in seconda categoria, è nell’hangar numero uno, quello di fianco al Museo del Carnevale: ha preso il posto di Enrico Vannucci, spostatosi a sua volta nel capannone numero tre, dove è rimasto Emilio Cinquini.

I fratelli Cinquini hanno voluto celebrare il trasloco con questo video.

Ti protrebbe interessare

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Precipita col camion dalla cava, morto operaio sulle Apuane

sant'anna di stazzema

Sant’Anna di Stazzema, folla record per l’80° anniversario della Liberazione