(foto M.Pomella)

CONTRASTO ALLA MICROCRIMINALITÀ, RIMPATRIATO UN 26ENNE TUNISINO

(foto M.Pomella)
(foto M.Pomella)

VIAREGGIO. Nel pomeriggio di ieri giovedì 18 ottobre è stato effettuato uno specifico servizio di controllo straordinario del territorio volto al contrasto della microcriminalità che ha interessato il Comune di Viareggio e, in particolare, il mercato di piazza Cavour, piazza Dante, piazza Piave e piazza d’Azeglio.

Durante il servizio sono state identificate 52 persone e controllati 10 automezzi. Controllati 6 esercizi pubblici ed effettuati 10 posti di controllo. Sono state impiegate quattro pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Emilia Romagna” e della Polizia Municipale di Viareggio.

13 cittadini extracomunitari sono stati accompagnati negli Uffici del Commissariato di Viareggio e messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione: qui un tunisino nato nel 1986, pluripregiudicato, è stato trattenuto per avviare le pratiche di espulsione dal territorio nazionale. Gli altri sono stati rilasciati.

Infine un uomo, nato a Napoli nel 1974 e residente a Viareggio, pluripregiudicato, è stato indagato in stato di libertà da personale della Squadra Volante per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli. A seguito di controllo esteso sul ciclomotore su cui viaggiava, l’uomo è stato trovato in possesso di una tronchese, un cacciavite e quattro viti in acciaio inox autofilettanti, oggetti verosimilmente detenuti per compiere effrazioni su serrature a cilindretto.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione