TESCONI, VIZZONI E CARLI PREMIATI A LUCCA DALL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

baccelli vizzoniLUCCA. Luca Tesconi, Nicola Vizzoni, Diletta Carli. Nomi che sono saliti alla ribalta pochi mesi fa e diventati familiari grazie ai trionfi alle Olimpiadi e alle Paraolimpiadi di Londra e che, ora, l’amministrazione provinciale ha voluto celebrare con una cerimonia che si è tenuta nell’ambito dell’ultima seduta di consiglio (stamani, 30 ottobre), a Palazzo Ducale.

Nel corso dell’assemblea consiliare, infatti, c’è stato un momento ufficiale, in cui il presidente della Provincia, Stefano Baccelli, ha salutato i campioni di Londra 2012. Oltre a Baccelli, ha preso la parola anche il consigliere Luigi Bruni, titolare della delega allo Sport per l’ente di Palazzo Ducale. I due amministratori hanno enfatizzato l’importanza dello sport nella vita, sia per i valori che trasmette, sia per la funzione sociale di aggregazione che esso ha sempre avuto ed ha tuttora.

“Quello di oggi – ha detto il presidente della Provincia, Stefano Baccelli, accogliendo gli atleti e i tecnici – è solo un piccolo segno, che diamo sia come amministrazione provinciale, sia come assemblea consiliare, che essendo formata da persone elette sul territorio è forse la parte più vicina alla gente. Vorrei dire ‘grazie’ a tutti voi – ha proseguito – per il forte lavoro professionale e per aver portato in alto il nome della nostra comunità provinciale, ma anche per quel lavoro quotidiano, fatto di passione e di perseveranza che vi ha portati a questi importanti traguardi”.

Nell’occasione è stato consegnato dal presidente Baccelli e dal consigliere Bruni agli atleti, ai dirigenti e ai tecnici, un omaggio da parte della Provincia, per celebrare i trionfi olimpionici.

Gli atleti che hanno ricevuto il riconoscimento sono stati:

Luca Tesconi, nato nel 1982 a Pietrasanta e prima medaglia dell’Italia a Londra 2012, dove, nella disciplina che lo vede impegnato, la pistola ad aria compressa 10 metri, ha vinto la medaglia d’argento. Tesconi appartiene ai Carabinieri ed è allenato dal tecnico Marco Moretti. Dopo buoni piazzamenti nei campionati europei individuali e a squadre, ha raggiunto a Londa quello che è – al momento – il suo miglior risultato.

Nicola Vizzoni, nato nel 1973 a Pietrasanta. La sua disciplina è il Lancio del martello. In forza alle Fiamme Gialle ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Sidney del 2000 e agli Europei di Barcellona del 2010, oltre a 23 titoli nazionali. A Londra, dopo aver tenuto testa ai migliori atleti al mondo per quasi tutta la gara, ha dovuto accontentarsi di un ottavo posto.

Diletta Carli è nata nel 1996 a Pietrasanta e la sua disciplina è il nuoto. Ha partecipato alle Olimpiadi di Londra con la staffetta 4×100 stile libero, arrivata settima in classifica generale. Appartiene alla Società Tirrenia Nuoto ed è allenata dal tecnico Adolfo Buonaccorsi. Vista la giovane età, i migliori risultati li ha ottenuti nel 2012 e, tra questi, spicca il primo posto nei 400 stile libero e il secondo nei 200 stile libero ai Campionati Europei di Anversa.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio