CARNEVALE, VERRANNO PRESENTATI I BOZZETTI MA NON LE OPERE SOSTITUTIVE

005 TERZO CORSOVIAREGGIO. La prossima edizione del Carnevale non è nata sotto una buona stella e questo oramai lo si è intuito da mesi, con il commissariamento dell’amministrazione comunale, i ripetuti battibecchi tra Fondazione e carristi, le incertezze economiche e l’interminabile vicenda dei traslochi tra i vari hangar della Cittadella. Ora che i bozzetti di carri e mascherate sono stati consegnati, tutto pareva essersi risolto. E invece si arriva a una situazione in cui i progetti delle costruzioni in concorso saranno presentati alla stampa – sabato 3 novembre – e alla cittadinanza – domenica 4 novembre – mentre quelli delle opere sostitutive saranno approvati solamente giovedì 8 novembre.

Rimangono, infatti, alcune perplessità che la Fondazione intende chiarire con gli autori stessi. La convocazione del cda che dovrà dare il nullaosta sui bozzetti di carri e mascherate dovrebbe essere fissata per venerdì 2 novembre alle ore 18, ovvero a meno di ventiquattro ore dalla conferenza stampa in programma al Principe di Piemonte.

Al tempo stesso, si chiedeva a ogni costruttore di presentare il progetto per la realizzazione di un’opera in concorso e, parallelamente, quello per le opere sostitutive: com’è noto, queste sono considerate nel bilancio una spesa in conto capitale, diversamente dai carri e dalle mascherate che sono, invece, spese in conto corrente. Eppure Gionata Francesconi ed Eleonora Francioni, rispettivamente carrista di seconda categoria e mascheratista di gruppo, hanno consegnato solamente la proposta per le opere sostitutive.

I tempi stringono e tutto lascia presagire che i loro progetti saranno, alla fine, accettati. Se invece il cda decidesse di bocciarli, ipotesi questa assai remota, i due artisti verrebbero estromessi dal concorso.

Nel frattempo la Fondazione Carnevale ha rinnovato la partnership con Radio Bruno quale radio ufficiale della manifestazione e a breve darà il via libera al bando per l’affidamento del bar della Cittadella. Allo stesso modo, verranno indette gare pubbliche per la gestione della sicurezza alle porte dei corsi mascherati e per la stampa del materiale promozionale – a proposito: il manifesto ufficiale rimarrà quello già presentato, seppur con la dicitura delle nuove date delle sfilate, e sarà affiancato da una locandina che celebrerà i 140 anni di Carnevale.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso