BILANCIO PARTECIPATO, PEDONA RESTA FUORI. POLEMICHE A CAMAIORE

199526 112269208852610 8276495 n CAMAIORE. In questi giorni l’amministrazione Del Dotto ha affisso, sul territorio, una serie di volantini per pubblicizzare gli incontri pubblici con la cittadinanza per discutere di bilancio.

Titolo dell’incontro: “Il Comune che vorrei – Partecipare insieme alla vita del territorio”, con la presenza del sindaco Alessandro Del Dotto, l’assessore al bilancio Marcello Pierucci e quello ai lavorio pubblici Simone Leo. Si parte il 12 novembre con l’incontro con i residenti di Camaiore, Vado, Greppolungo, Gello, Lombrici, Casoli, Metato e Montebello. Poi il 15 novembre con Lido di Camaiore, il 19 con Sei Miglia, Montemagno e Fibialla, il 22 con Capezzano, Monteggiori, La Culla e Santa Lucia. E infine il 26 novembre con i residenti di Lucese, Pieve, Marignana, Torcigliano, Pontamazzori e Nocchi.

E Pedona? È quello che fanno notare i residenti della frazione collinare di Camaiore, attraverso i social 292740 379462092133319 88582386 n 1network. Da lì la discussione e la polemica si allarga. Qualcuno parla di “gaffe dell’amministrazione”, altri accusano la giunta di “non conoscere la geografia del nostro territorio. Altri difendono quello che ritengono sia solo una svista.

Ti protrebbe interessare

Via alle raffinate suggestioni del “K-Art Pietrasanta”

Andrea Paris  porta alla Versiliana una serata di comicità e illusionismo

Lucca Comics & Games sbarca in spiaggia a Viareggio con giochi educativi per i bambini