A VALLECCHIA CELEBRATI I 150 ANNI DI BETTINO PILLI

pilliPIETRASANTA.  Medico dei poveri, maestro di virtù civili: l’Amministrazione ha ricordato lo scorso sabato Bettino Pilli nella ricorrenza dei 150 anni della nascita. Alla cerimonia svoltasi a Vallecchia, davanti al monumento che lo ritrae, hanno portato il loro contributo il sindaco Domenico Lombardi, l’assessore alla cultura di Seravezza Riccardo Biagi, il presidente del Centro Arti Visive Carlo Carli, il rappresentante dell’ANPI Versilia Giovanni Cipollini, tanti cittadini e soprattutto la famiglia Lasagna, discendente di Pilli.

Pilli, nato a Seravezza il 7 settembre 1862, è morto a Belvedere di Vallecchia il 10 novembre 1939. Medico stimatissimo, nel 1925 il Comune di Pietrasanta gli conferì la medaglia d’oro in riconoscimento alla sua quarantennale attività. Il suo impegno civile si manifestò a tutto campo

 

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana