FEDERIGI E STAGETTI: “LA MULTISERVIZI È UN’AZIENDA IN SALUTE”

MULTISERVIZIFORTE DEI MARMI. “Un’Azienda in salute, che passo dopo passo nel corso di questi anni ha consolidato la sua posizione, cercando di ottimizzare i servizi e razionalizzando i costi nell’ottica di rispondere sempre più e meglio alle esigenze della cittadinanza”.

Il presidente Arnaldo Federigi e l’amministratore delegato Maurizio Stagetti a Villa Bertelli, prima dell’apertura del consiglio comunale, hanno presentato il bilancio della Multiservizi, sciorinando dati e cifre sull’operato svolto finora. “165 mila euro – si legge nel rendiconto dell’Azienda- sono il risultato degli sconti praticati nelle farmacie comunali, relativi all’abbattimento del costo del 10% del farmaco non convenzionato, alla Fidelity card e alla Social Card, (farmaci gratuiti consegnati a nuclei familiari su segnalazione dell’assistente sociale).

In questo momento – hanno proseguito gli amministratori- stiamo praticando in accordo con l’assessorato alle politiche sociali per la consegna di un kit gratuito di pannolini ecologici ai nuovi nati e alle gestanti. Per quanto riguarda il WIFI, attualmente sono attivi sul territorio comunale circa sedici bolle, alle quali gli utenti possono accedere gratuitamente. Per la rete Hiperlain ci sono oltre cento utenti e quotidianamente arrivano richieste di attivazione. Si sta valutando la possibilità di attivare una linea di fibra ottica per migliorare soprattutto il sevizio hiperlain e i collegamenti fra gli edifici comunali. Comunque –hanno concluso Federigi e Stagetti- siamo disponibili a verifiche periodiche con il consiglio comunale”.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi, futura “Piazza della Chiesa” approvate le procedure di esproprio dell’ex greppia

Sicurezza urbana a Forte dei Marmi: i controlli serrati della Polizia Locale danno risultati concreti per individuare i responsabili di atti vandalici.

Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024