OGGI SPOSI, IL PONTILE DI LIDO APRE AI MATRIMONI

pontile 2 CAMAIORE. Sposarsi sul mare, immersi nel panorama della costa, tra il verde delle colline, o… sul palcoscenico di un teatro?

 Da oggi, nel Comune di Camaiore, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento per la celebrazione dei matrimoni, frutto del lavoro congiunto di un gruppo ‘al femminile’, coordinato dalla consigliera di maggioranza Sara Pescaglini.

 L’unione civile potrà dunque essere celebrata, su domanda degli interessati, non più soltanto nella Sala Consiliare del Palazzo comunale, ma anche in luoghi particolari e suggestivi del territorio camaiorese.

 Via libera dunque ai matrimoni sul Pontile di Lido, nella Baita di Campo all’Orzo, nel giardino di Villa Murabito a Casoli o luoghi istituzionali come l’impluvio di Palazzo Tori e la Sala Consiliare di Villa Emilia a Lido. Oltre a questi, si potrà celebrare la propria unione anche sul proscenio del Teatro dell’Olivo.

Siamo davvero soddisfatti di questo lavoro – dichiara la consigliera Sara Pescaglini – che offre a tutti

(foto Marco Pomella)
(foto Marco Pomella)

un’ampia possibilità di scelta, per vivere un giorno indimenticabile in luoghi unici e affascinanti del nostro Comune. Un ulteriore motivo di orgoglio – conclude – è l’abbassamento dei prezzi inseriti nel tariffario, in alcuni casi davvero sensibile, come in una realtà di particolare pregio come il Teatro”.

Tutte le informazioni possono essere richieste all’Ufficio Stato Civile del Comune di Camaiore, al quale deve essere poi inoltrata la richiesta per ottenere i permessi.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile