PIETRASANTA ILLUMINATA DAI VERSI DELLA POESIA DI MARCO NEREO ROTELLI

13 MARCO NEREO ROTELLI 01PIETRASANTA. Dal 7 dicembre la città di Pietrasanta s’illuminerà di poesia con i versi proiettati dall’artista Marco Nereo Rotelli che trasformeranno le vie e la piazza in una spettacolare opera notturna.

Il progetto fortemente voluto dall’Amministrazione, dai commercianti e dalla comunità stessa, è un investimento sulla necessità oggi di una riflessione culturale ed etica. “La nostra città – afferma il Sindaco Domenico Lombardi e assessore alla Cultura – si dimostra sempre più aperta ad ospitare l’arte e la ricerca artistica. Il progetto di Rotelli ci onora per la sensibilità a certe tematiche e per il messaggio importante che racchiude in sé, e la poesia è un forte canale per veicolarlo. La solidarietà tra tutti i popoli si eleva in un pensiero di pace, attraverso i versi dei grandi poeti”. E sui diritti civili l’assessore al Turismo, Luca Mori aggiunge: “I messaggi di poesia luminosa che verranno lanciati dalla nostra città, faranno riflettere lo spettatore su un fatto artistico ma anche su tematiche di diritti violati, a cui l’Amministrazione Lombardi e da sempre attenta”.

Yang LianL’installazione luminosa ideata da Marco Nereo Rotelli trasformerà ogni notte le vie della cittadina in una pagina di poesia luminosa. Saranno i poeti contemporanei, che da anni collaborano con l’artista, a donare le loro parole dedicate alla necessità di riflessione comune sulla condizione umana. I versi saranno proiettati nelle strade e sui muri, in un gioco tra verso e versi. Potremmo definire l’installazione come una creazione di uno spazio luminoso che apre la mente allo stupore.

Le parole proiettate lungo le strade sono concesse dai poeti: Adonis, Claudio Angelini, Muriel Augry-Merlino, Tiziano Broggiato, Anna Buoninsegni, Giuseppe Conte, Maurizo Cucchi, Fabrizio Dall’Aglio, Alba Donati, Domenico Lombardi, Roli Hope Odeka, Loretto Rafanelli, Emilio Zucchi. E con versi scelti di Eugenio Montale, Edoardo Sanguineti, Wisława Szymborska. L’insieme delle parole creerà nello spazio urbano un’idea dell’incontro continuo tra poesia e architettura, tra etica ed estetica, luce e ombra in un inno ai valori della vita.

Ti protrebbe interessare

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”