LA TRUFFA SI CONSUMA NEI MARI AL LARGO DI VIAREGGIO

460x200 VIAREGGIO. I finanzieri del nucleo di polizia tributaria , utilizzando gli elementi acquisiti nel corso di una verifica fiscale eseguita nei confronti di un distributore di carburanti navali, hanno denunciato due imprenditori per una grave violazione in materia di accise.

 I due soggetti avevano costituito una società per il noleggio di un mega yacht, simulando contratti di charter, al solo fine di ottenere il beneficio dell’esenzione dal pagamento delle accise previsto per le imbarcazioni concesse a noleggio. Nella realtà dei fatti lo yacht di lusso veniva utilizzato dai due imprenditori, effettivi proprietari dello yacht, come imbarcazione da diporto per finalita’ esclusivamente personali.

Dall’esame dei documenti contabili è stato possibile contestare l’irregolarità di un rifornimento avvenuto nel porto di Viareggio nell’estate 2011.

Le indagini hanno consentito di evitare possibili ulteriori indebite agevolazioni e di recuperare le imposte evase, pari a circa 10.000 euro.

Per i fatti, il sostituto procuratore della repubblica dott. Enrico Corucci ha emesso decreto penale di condanna.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti