Sono state proprio le sollecitazioni da più parti ricevute che hanno spinto l’autore a stampare la terza edizione di questa “raccolta di racconti veri”, come dice il sottotitolo, tratti da esperienze personali e non, ampliata con un buon numero di nuovi racconti e nuove poesie, spesso ottimamente classificate nei vari premi letterari ai quali Salvatori ha partecipato, dove i lettori meno giovani ritroveranno ricordi di fatti e persone della loro gioventù e le nuove generazioni potranno scoprire il sapore della verve versiliese.
Il libro (edito da Alredy Toscana) è inoltre corredato da interessanti fotografie degli avvenimenti e dei personaggi raccontati.
Gli altri libri pubblicati da Giorgio Salvatori sono “Cara vecchia Pozzese”, “Arabeschi di una storia” e “Pozzi tra storia e Memoria”.
Non è da escludere che Salvatori, che con l’entusiasmo di un ventenne ha da poco passato i novanta, ci prepari qualche nuova sorpresa.