ANTINCENDIO BOSCHIVO: LA PROVINCIA PREMIA I 152 VOLONTARI E TECNICI

(foto Mario Giannecchini)
(foto Mario Giannecchini)

LUCCA. L’estate 2012, nonostante la siccità, ha fatto registrare un buon risultato per quanto riguarda gli incendi boschivi, con soli 80 ettari andati in fumo: una superficie decisamente contenuta, nonostante i 150 eventi: il dato più basso negli ultimi cinque anni. Un contribuito fondamentale per tale risultato è arrivato, anche quest’anno, dall’operato di volontari, tecnici, dipendenti e operatori di enti locali, che hanno protetto il territorio dagli incendi boschivi.

E, come oramai tradizione, anche quest’anno, al termine della stagione estiva, la Provincia assegna a questo silenzioso e prezioso ‘esercito’ un riconoscimento per il lavoro svolto, soprattutto nei mesi estivi.

La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta questa sera (18 dicembre) a Palazzo Ducale , alla presenza dell’assessore provinciale alla Protezione Civile, Diego Santi e del responsabile del servizio antincendio boschivo dell’ente, Luigi Bertani.

IMG 0761Il riconoscimento è stato consegnato a 152 attestati ad associazioni di volontariato, operai forestali delle Unioni dei Comuni, tecnici direttori delle operazioni di spegnimento delle amministrazioni pubbliche, i due Parchi, i Comandi provinciali del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco e il personale dell’amministrazione provinciale che ha gestito il Centro operativo provinciale.

 

 

Ti protrebbe interessare

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro

Villa Argentina chiusa per le festività di Natale

I 200 anni del porto di Viareggio, un convegno per celebrare l’evento