
PIETRASANTA. Lutto tra i partigiani della Versilia. A 91 si è spento nel letto dell’ospedale dove era ricoverato, Nicola Badalacchi, classe 1921, combattente nella formazione partigiana “Mulargia”.
Nicola Badalacchi è deceduto all’ospedale Versilia il 24 dicembre. Classe 1921, conosciutissimo con il soprannome di “Topo”, Nicola aveva iniziato la militanza partigiana nella formazione “Mulargia” , agli ordini di Marcello Garosi, prendendo parte ai combattimenti di Altagnana e di Forno. Protagonista di numerose azioni nel corso dell’estate del 1944, prese parte alla Liberazione di Camaiore e Pietrasanta. Successivamente si arruolò con altri partigiani nel Gruppo di Combattimento “Friuli”, impiegnato sul fronte di Bologna fino al termine della guerra.
Fu tra i fondatori della sezione ANPI di Pietrasanta, dove ha ricoperto numerosi incarichi e di cui ancora oggi era consigliere. Nell’immediato dopoguerra entrò nel Corpo della Polizia Municipale dove ha prestato servizio per molti anni.
“Con Nicola ho condiviso tutte le esperienze della lotta partigiana – dice il presidente Moreno Costa – e ricordo con particolare emozione i momenti in cui fummo tra i primi ad entrare nella città di Pietrasanta, liberandola dai nazifascistiW.
“A nome del Direttivo e degli iscritti della sezione ANPI “Gino Lombardi” esprimo le più sentite condoglianze ai familiari del partigiano Nicola Badalacchi”.
I funerali si svolgeranno nel Duomo di Pietrasanta giovedì 27 dicembre alle 15.