VERSILIA, AL VIA SALDI. MA ATTENZIONE AI FINTI SCONTI

739741 390899727666440 497171275 o VIAREGGIO. Saldi al via con grandi aspettative in tutta la Toscana e nella maggior parte delle Regioni Italiane domani sabato 5 gennaio 2013 e con una durata di sessanta giorni.

 A beneficio di esercenti e clienti, Confesercenti Versilia ricorda i principali suggerimenti contenuti nel decalogo di “Saldo Amico” siglato negli anni scorsi. In primo luogo chiarezza nei prezzi, che devono essere indicati in modo chiaro e leggibile attraverso le tre voci del prezzo originario, della percentuale di sconto e del prezzo finale scontato. Sempre in tema di prezzi deve essere chiara la corrispondenza tra sconti e merce in promozione, per cui meglio non esibire sconti generici, specie se riferiti soltanto ad alcuni articoli. Sui pagamenti e i cambi nessuna novità rispetto alle vendite ordinarie: si continuano ad accettare pagamento con assegni, carta di credito e bancomat secondo i termini delle proprie convenzioni; in caso di vizi o mancata conformità rispetto alle caratteristiche descritte del bene venduto in occasione dei saldi il commerciante è soggetto alle ordinarie norme in materia di garanzia/reso mentre in casi diversi dal vizio o dalla mancata conformità la sostituzione del capo è a discrezione del titolare dell’esercizio. Come sempre si consiglia di rivolgersi al proprio commerciante di fiducia che potrà garantire oltre che la consueta affidabilità anche la cortesia e l’attenzione speciale necessaria.

 “C’è attesa da parte dei commercianti – commenta il direttore di Confesercenti Versilia Emanuele Pasquini – anche a fronte dell’ennesima frenata nei consumi registrata a Natale con una media di contrazione delle vendite che si è attestata a livello nazionale intorno al 10%. Per questo l’auspicio è che l’occasione dei saldi, di fare acquisti con forti agevolazioni e sconti, possa essere una buona opportunità per i consumatori”.

 Una nota infine sul tema delle regole. “Serve a nostro avviso – conclude Pasquini – una riflessione a livello generale sulle regole relative alle vendite promozionali. Anche quest’anno tra corse all’anticipo, liberalizzazione delle vendite promozionali e inizio delle vendite ormai già nella stagione natalizia, si è registrata ancora una volta una forte confusione. Crediamo sia utile che la Regione metta mano alle norme per creare un sistema di regole più chiaro e certo, altrimenti si conferma una “liberalizzazione di fatto” che avvantaggia chi aggira le norme e penalizza chi segue correttamente le regole. L’occasione anche per un confronto vero sulle date delle “vendite di fine stagione”, che a detta delle nostre imprese del settore moda, risultano troppo anticipate”.

Ti protrebbe interessare

stefano natali

Massarosa, il vicesindaco Natali si dimette dopo la condanna della Corte dei Conti

Lettera ai medici del Versilia: “Avete donato un sorriso e una speranza a mia mamma”

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE