CATTIVI ODORI DALLA SALOV. UDC: “L’IMPIANTO ERA CHIUSO, LA CAUSA VA CERCATA ALTROVE”

alberto coluccini copia 2 MASSAROSA. “L’attribuzione dei cattivi odori con aria irrespirabile nelle frazioni di Piano di Mommio e Piano di Conca verificatisi nella giornata di venerdì scorso ed anche sabato mattina ed attribuiti in tutta fretta dall’Amministrazione Comunale allo stabilimento Salov di produzione olio sito a Montramito al confine con Viareggio e’ un cattivo esempio di superficialità più che di solerzia nel rispondere e rassicurare i cittadini”.

Lo scrive Alberto Coluccini, coordinatore dell’Udc di Massarosa, commentando la notizia dei cattivi odori e soprattutto le dichiarazioni dell’amministrazione comunale al riguardo.

“Chiediamo all’Amministrazione Comunale – scrive Coluccini – di attivare con serietà le procedure di controllo per accertare le reali cause senza esternazioni estemporanee nell’attribuzione di cause e responsabilità o di facili rassicurazioni ai cittadini”.

“Occorre anche precisare che lo stabilimento produttivo di Salov da me interpellata era chiuso dal 19/12/12 ed ha ripreso l’attività solo stamani mattina e che non è assolutamente vero come affermato nel comunicato dell’Amministrazione di Massarosa che l’aria a Piano di Mommio e Piano di Conca ha un cattivo odore “riconosciuto e riconoscibile da anni”.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Forza Italia: “Solidarietà a Andreini, contro di lui attacchi strumentali”

A scuola… di protezione civile