GASOLIO NEL CANALE, NUOVA EMERGENZA AMBIENTALE A VIAREGGIO

panneguidario VIAREGGIO: Su segnalazione della Polizia Municipale di Viareggio, il Consorzio di Bonifica è intervenuto nella tarda mattina di oggi per constatare un nuovo sversamento di idrocarburi in un corso d’acqua. A due giorni dall’episodio simile verificatosi a Forte dei Marmi, oggi la segnalazione è arrivata da Viareggio per il Fosso Guidario.

Per evitare il diffondersi dell’inquinamento, sono state sistemate nel corso d’acqua, tre barriere galleggianti, che hanno il compito di confinare la sostanza oleosa e facilitarne poi la rimozione. Polizia Municipale e Polizia di Bonifica dovranno adesso tentare di individuare gli autori del gesto.

Come di consueto è stata avvisata anche l’Arpat che analizzerà la sostanza per determinare la tipologia dei liquami sversati. “In casi come questo è importante intervenire prima possibile in modo da contenere il fenomeno e limitare l’inquinamento ambientale – spiega il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini – Purtroppo, dispiace constatare che questi gesti si verifichino sempre più di frequente, a danno dell’ambiente e della collettività”

tuboguidario


Ti protrebbe interessare

Incidenti lavoro: con la gamba sotto l’escavatore ribaltato, ferito 52enne

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.