“BEN HUR, UNA STORIA DI ORDINARIA PERIFERIA” IN SCENA AL TEATRO DELL’OLIVO

image004CAMAIORE. Su il sipario del Teatro dell’Olivo di Camaiore  con “Ben HUR, una storia di ordinaria periferia” in scena martedì 29 gennaio alle 21.15  per una serata all’insegna del divertimento e della comicità tra bighe e centurioni. Protagonisti del terzo appuntamento della stagione di prosa promossa e organizzata al Teatro dell’Olivo grazie alla collaborazione della Fondazione La Versiliana e del Comune di Camaiore, saranno Paolo Triestino, Nicola Pistoia e Elisabetta De Vito, impegnati nella pièce di Gianni Clementi, Ben Hur,  che affronta in modo nuovo e brillante il tema dell’immigrazione e del razzismo (biglietti da 18 a 24 euro).

Nicola Pistoia, che firma la regia dello spettacolo, è uno stuntman caduto in disgrazia dopo un avvio eccellente niente di meno che con Spielberg nel film “Salvate il soldato Ryan”. Oggi si ritrova infortunato e in attesa di risarcimento; così per sbarcare il lunario si arrangia a posare, vestito da centurione per i turisti che passano davanti al Colosseo. Sua sorella Maria (Elisabetta De Vito) è separata, per arrotondare gli spiccioli del fratello è costretta a lavorare in una chat erotica.

A rompere il tran tran quotidiano arriva Milan (Paolo Triestino), ingegnere bielorusso con tanta voglia di lavorare. Per mandare soldi alla sua famiglia, Milan si arrangia a far tutto, anche a sostituire Sergio nel ruolo di centurione.

 

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile