AL CAV IL MASTER IN CONSERVAZIONE, MANUTENZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI

CAVPIETRASANTA. L’ingente patrimonio artistico, che a partire dai primi del ‘900 con le Avanguardie Storiche fino ai giorni nostri è andato arricchendosi di opere d’arte realizzate con i materiali più disparati e assemblate secondo le dinamiche più eterogenee, richiede per la sua conservazione una formazione specifica.

Il master annuale in Conservazione, Manutenzione e Restauro dell’Arte Contemporanea, coordinato dall’arch. Antonio Rava, e promosso dal Centro Arti Visive, con inizio lezioni a partire dal 1° marzo, risponde a queste finalità.

La struttura del master, i principi didattici e le modalità di funzionamento saranno illustrati lunedì 4 febbraio, alle 12, nella Sala del Consiglio Comunale.

Interverranno: il sindaco Domenico Lombardi, Carlo Carli e Alessandro Romanini, rispettivamente presidente e direttore del CAV, il presidente dell’Accademia di Belle Arti di Carrara Simone Caffaz, la direttrice Lucilla Meloni e il vice direttore Marco Baudinelli, il coordinatore del master l’arch. Antonio Rava.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana