INTITOLATO A GIORGIO GABER IL COMPRENSIVO DI LIDO. LA PRIMARIA SARÀ DEDICATA ALLA MONTALCINI

giorgiogaber 1 CAMAIORE. Camaiore è il primo Comune in Toscana a dedicare l’intitolazione di un plesso scolastico a Giorgio Gaber e di una scuola a Rita Levi Montalcini.

Due personaggi molto diversi per formazione e percorso di vita, ma profondamente simili per l’impegno nella diffusione della cultura, umanisitica in un caso, scientifica nell’altro, e per l’importanza riconosciuta a livello internazionale.

All’artista milanese sarà intitolato l’Istituto Comprensivo Camaiore 2 di Lido, che diventerà quindi Istituto Comprensivo Giorgio Gaber.

“Il Signor G è un simbolo della cultura contemporanea italiana – commenta il sindaco Alessandro Del Dotto – Quello del nostro Comune è un atto praticamente dovuto, considerato il grande affetto che Gaber e la sua famiglia hanno dimostrato per Camaiore e in particolare per la frazione di Montemagno, dove sono vissuti per moltissimi anni. Finalmente il nome e la figura di questo artista unico e inimitabile avranno il giusto riconoscimento”.

Il primo cittadino e la sua giunta hanno fortemente voluto legare anche il nome della scienziata premio Nobel Rita Levi Montalcini, recentemente scomparsa, alla scuola primaria all’interno dell’istituto di Lido.

“Grazie a lei diverse generazioni di bambini e ragazzi si sono avvicinate e appassionate ad una materia come la scienza, nella quale è stata persona d’eccellenza in Italia e nel mondo come ricercatrice e divulgatrice – spiega l’assessore all’Istruzione Sandra Galeotti – Senza dimenticare il suo impegno per il nostro Paese in qualità di senatrice, attraverso le sue battaglie civili sul fronte della ricerca laica e dei diritti umani”.

La proposta, discussa e condivisa con la dirigenza scolastica e il collegio dei docenti dell’Istituto, è stata deliberata dalla giunta nei giorni scorsi, e adesso è al vaglio dell’Ufficio scolastico provinciale e della Prefettura di Lucca per il via libera definitivo.

Ti protrebbe interessare

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli