C’ERA UNA VOLTA L’APICE: STORIE DELLA MASSAROSA DI UN TEMPO

calissi MASSAROSA. Sabato 2 marzo alle 16, nella sala consiliare del comune di Massarosa, sarà presentata l’opera prima di narrativa di Enio Calissi, massarosese doc ‘C’era una volta l’Apice’.

“Con una passione non indifferente Enio si è votato alla ricerca di storie, racconti e testimonianze dirette sulla vita degli operai dell’ex calzaturificio Apice di Carlo Rontani, di cui anche lui ne ha fatto parte per quattro anni- scrive lo storico Pierluigi Pierini. “Dapprima illustra questa grande figura di personaggio che, oltre al successo e allo sviluppo della sua industria, pensava anche agli operai. Per questo fece costruire un Asilo Nido nei pressi della fabbrica dove i dipendenti potevano lasciare i propri figli in custodia e sicurezza, gestito dalle suore. Carlo Rontani poi pensò allo sport, a dare ai giovani suoi operai e al paese di Bozzano uno stadio per le attività agonistiche, e lo costruì. Poi vennero le gite, le Miss Apice, i pranzi annuali, e tante altre manifestazioni popolari, ricreative e culturali. Infine, Enio, ha raccolto varie testimonianze di suore ancora in vita, che hanno gestito l’asilo. Una storia di vita e di costume davvero affascinante”.

Il libro, edito dalla casa editrice Grafica 77 di Alessandro Salarpi, sarà presentato dalla relatrice Simonetta Simonetti , accompagnato dagli interventi del sindaco Franco Mungai, del presidente del consiglio Copia di Copia di Calissi Eniocomunale Riccardo Brocchini, dell’assessore alla cultura Riccardo Rolle, dall’autore stesso Enio Calissi, da Gustavo Rontani ex proprietario dell’Apice e dalla scrittrice Luciana Mei.

Al termine sarà inaugurata la mostra fotografica con le immagini degli operai ripresi nelle loro varie attività ricreative e culturali.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte