SCULTURA DA RIDERE NELLA COLLABORAZIONE TRA IL CASSERO E IL CARNEVALE

image002VIAREGGIO. Domenica 3 Marzo, alle 12, a Palazzo delle Muse presentazione della collaborazione tra il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento di Montevarchi e la Fondazione Carnevale di Viareggio in occasione della prima mostra sulla satira e la caricatura nella scultura italiana “Sculture da ridere. Da Cecioni a Ghermandi. Tra Ottocento e Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana”.

Saranno presenti: il sindaco del Comune di Montevarchi Francesco Maria Grasso e il presidente della Fondazione Carnevale di Viareggio Alessandro Santini

Oltre 170 opere tra terrecotte, bronzi, gessi, disegni e dipinti, svelano per la prima volta un secolo di caricature e satira nella scultura italiana. E’ questa la mostra “Sculture da ridere. Da Adriano Cecioni a Quinto Ghermandi. Tra Ottocento e Novecento, un secolo di caricatura e satira nella scultura italiana” curata da Alfonso Panzetta e che si svolgerà dal 10 marzo al 19 maggio nello spazio mostre temporanee “Ernesto Galeffi” del Museo Civico “Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento” a Montevarchi (Ar).

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)