LA ASL INTIMA LA CHIUSURA DELLE CUCINE DEI CAMPI SPORTIVI DI MASSAROSA E STIAVA

(foto Marco Pomella)
(foto Pomella)

MASSAROSA. La visita dell’Asl nessuno se l’aspettava. L’esito, ancora meno. Dovranno chiudere, entro sette giorni, le cucine e i punti ristoro dei campi sportivi di Massarosa e di Stiava.

L’ispezione dell’Asl ha infatti portato alla luce anomalie e discrepanze di cui certo qualcuno sapeva. In entrambi i casi infatti l’Asl ha rilevato la totale assenza delle norme igienico-sanitarie previste per questo tipo di attività. La chiusura imposta dall’Asl riguarda il ristorante del campo sportivo di Massarosa (ma non il bar, che si trova in un altro spazio) e il bar-ristorante del campo sportivo di Stiava.

Stamani le società hanno avuto un incontro in Comune, anche se l’assessore allo sport Mariano Donati afferma: “Io ero a Firenze, di questa storia so ben poco, ho solo parlato con una delle due società”.

A quanto pare entro una settimana le due attività di ristorazione dovranno chiudere (restano ovviamente attivi e funzionanti i campi da gioco, che nulla c’entrano con questa vicenda). Poi probabilmente dovranno essere smantellati gli interni delle cucine e rifatti secondo gli standard di legge. Solo dopo potranno riaprire i battenti. E tutto, a quanto pare, a spese delle società sportive che gestiscono gli impianti comunali.

Ti protrebbe interessare

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”